Views: 20
Introduzione
L’approccio all’erotismo non è mai stato agevole per le letterature autenticamente dialettali. Vi sono, nell’universo popolare di cui si fa portavoce il dialetto, dei limiti di costume tradizionalmente imposti che, insieme con le insufficienze strutturali di linguaggio, rendono difficile l’avviamento di quell’operazione prevalentemente cerebrale, in sé, com’è da ritenersi sia l’erotismo.
Sicché, più spesso, al dialetto non è concesso se non di restare sulla soglia: a guardare, commentare, sorridere oppure riprovare in chiave di nebuloso moralismo. Allora, si degrada nella pesantezza del doppio senso, nella battuta o allusione scopertamente scurrile in quanto gratuità di atteggiamento appunto per la mancanza di un elaborato, se non sofisticato, stimolo cerebrale.
Il dialetto va essenzialmente per metafora naturalistica; l’erotismo, invece, esige un delirante giuoco di proiezioni intellettualistiche secondo regole che, essendo state tacitamente stabilite e consenzientemente accettate dalle due parti — autore e lettore — permette finanche all’abnorme di reggere il discorso sul filo della persuasività. Ancora: nel dialetto è difficile, se non impossibile, sottrarsi alla tentazione degli scorci risaioli del bozzettismo, laddove l’erotismo impone una seriosa sistematicità da iniziati, di cui gli stereotipi nordici sono una probante prova in uno con le pagine dell’underground americano.
Anche nel dialetto napoletano, nonostante la più complessa articolazione lessicale, quindi maggiori risorse di rappresentazione o espressività, quasi a livello di lingua, l’erotismo desta soltanto occasionali interessi e sempre emarginati al ruolo di esercitazione.
Tuttavia, esempi non ne mancano, e ce n è -che lasciano perfino il segno, quando riescono a superare lo scoglio della icasticità che spingerebbe a fuorviare l’immagine piuttosto verso la pornografia, nel ricordo di una antica tematica popolare incentrata su una mera dilatazio.ne fallica e non altro.
Si diceva, dunque, che gli esempi non mancano. Bisogna, però, aggiungere che la più parte sono anonimi oppure, più propriamente, fingere che lo siano. Le ragioni si intuiscono, e con le ragioni, la levata di scudi di eredi e di estimatori paludati, mossi insieme dall’urgenza di dover indignarsi per la compromissione che si sarebbe fatta della venerata memoria, quasi il poeta fosse una timorata donzella e non uno scrittore libero di razzolare come più gli aggrada sempre che la fantasia lo sorregga.
Peccato, perché si avrebbero nomi clamorosi, si indicherebbero poeti schietti e si saprebbe delle loro sortite in campo altrui per cavarsi il gusto, una volta tanto, di infilare il refe del proprio estro nella cruna dell’erotismo. Si potrebbe altresì saggiare se, e in qual modo e misura, cotesti poeti, vagando per sentieri inusitati, siano riusciti ad essere fedeli al modello delle loro scritture e contribuire, per quanto può essere consentito, all’arricchimento di un notiziario critico.
Invece, questa raccolta deve necessariamente presentarsi compunta, ammantata di discrezione, ed essere vaga nel richiamo ad epoche e circostanze affinché dal riscontro la configurazione dell’autore non balzi con eccessiva evidenza.
Eppure, al lettore un po’ più scaltrito non sarà improbo mormorare almeno un paio di nomi, ma di quelli segnati in maiuscolo nel gotha della letteratura dialettale. Per la cifra stilistica dell’uno, per il turgore del racconto dell’altro. In riguardo, si suggerisce il confronto tra i versi del D’Annunzio e quelli che seguono immediatamente. Siccome medesimo è il tema, in contrapposizione alla raffinatezza tutta estetizzante dell’abbruzzese più chiaramente si avvertirà come l’autore della seconda composizione si compiacesse di calarsi senza remore nei più picareschi umori per viverli in prima persona, avanti di cantarli.
Così pure, con o senza la indicazione del nome, non sarebbe arduo ritrovare quello spirito vagamente corrosivo di cui può essere accreditato il Marchese di Caccavone, diciamo una sorta di settecentista che ammira audaci tableaux al rezzo di Santa Lucia.
Dicembre, 1974.
Marcello Ledone
Evoluzione e declino
Na cosa speciale Tengo tre parme ‘e cazzo, na bellezza! che porta ‘annummenata p”a frischezza. Va scassanno pucchiacche a tutte parte pecche c”o trase e ghiesce sape ll’arte. Po’, tengo na capocchia ‘e chesta posta ca va truvanno na’pacchiera tosta. Scassà nu culo, p ‘isso è cosa ‘e niente: ne scassa ciento dint’a nu mumento! E si ve pare a vuie na cosa nova, calateve ‘o cazone e ve dò ‘a prova! Cu stu cazzo — co scarta sulo e vvecchie vaco p”a fessa, ‘o culo, ‘a vocca e ‘e rrecchie!
A vicchiaia d’ ‘o cazzo Quanno ‘o cazzo se ntosta è asciuto ‘e leva: è nu guappo suldato ‘e fanteria. E chisto cazzo, pe sfurtuna mia, cujeto ‘int’ ‘a vrachetta maje se steva. Cu’ chella capa tosta ca teneva, p’ ‘a fessa ha fatto cchiù ‘e na fessaria, e comme succedette a Porta Pia, addò truvavo chiuso isso traseva. Mo è viecchio e chiagne. E so lacreme amare. Ogne tanto na lacrema lle sponta, e ‘a chiammano …… «goccetta militare». E mo fa Ilartigliere. Ncopp’ ‘e spalle nun ‘o porta ‘o fucile e nun ‘o ponta st’artigliere ca dorme ncopp’ ‘e ppalle!
Ei fu… Va’ da me lungi, vanne. . Dà ad altri la tua fé’! Mo’ tengo sittanta anne: Nanni’, che vuo’ da me? Insuperato atleta, natura a me largì ‘nu fallo d’otto deta ca te putea servi’! Oggi esso è gloria vecchia, un vanto che già fu: ‘nu passo, ‘na pellecchia ca piscia e niente cchiù! Finor, quanto ha potuto, l’arte lo ridestò. Mo’ è ghjuto e proprio ‘juto; chiù ‘ncuorpo nun ne vo’! Perché destargli tanta sete di voluttà? .. . Comme ‘a reliquia santa sulo lo può’ vasa’!… Marchese di Caccavone
A nu Peppe Il tempo inesorabile t’ha sulla fronte impresso la ruga incancellabile: ‘Oi Pe’, si’ viecchio e fesso! Vedi gli affranti muscoli son logorati e vizzi: sei quasi paralitico: ‘Oi Pe’, tu cchiù n’arrizze! Alla beltà ritrosa, vecchio canuto e pazzo, tu cerchi ancor la rosa… Che vuò cerca: stu cazzo! Credi abbracciar la vergine: sogno d’inferma notte; ti desti e abbracci, inconscio: Lu cazzo che te fotte! Con drappo rosso e vivido, il collo avvoltolato, tu sembri quel riverbero: Lu cazzo mio nfasciato! La forza dei cosmetici, non rende al tuo capello la tinta bionda, giovane: Pitta cu stu penniello! La tua vecchiaia ascondere sott’abiti che vale? Pensa piuttosto a stringerti La coglia cu ‘o vracale! Non t’adirar, la smania e la furente angoscia servono a farti scendere Più grossa la paposcia! Scrivi le tue memorie, che alfin tu sei caduto! Piangi le tue lussurie: ‘Oi Pe’, tu si’ futtuto!
Dint’ ‘o pisciaturo Jette a piscia dint’ ‘a nu pisciaturo e ve voglio cuntà che succedette: steva azzeccato justo ‘rifaccio ‘o muro nu cartiello ‘e culore violette. Io m ‘o mettette a leggere pecchè stongo nu pucurillo ammarruccato, anze, pe dì cchiù meglio, ‘ita sapè ch’io stongo overamente nfrancesato. E che tene stu povero guaglione? Ulcere, scarfature, centr’ ‘e galle, cevoze, ceraselle, nu truncone e, pe ghionta, nu scolo dint’ ‘e ppalle! Perciò, stevo piscianno a schizzo a schizzo eh’ ‘a scarfatura m’abbruciava assaie . . . e mentre me leggevo l’indirizzo, passaie n’ato cazzammocco ‘e guaie: Na vespa sfaccemmosa e rotta ‘e mazzo me dà nu muorzo proprio mpont’ ‘o cazzo. I’ vaco p’ ‘a caccia cu na carocchia e me se ntorza tutta sta capocchia . . .
La vecchiaia Addio, frementi palpiti della mia giovinezza. Addio, soavi smanie della passata ebbrezza. Oh, come gli anni volano! Tutto nel mondo invecchia. Ed or anche quell’organo, s’è fatto na pellecchia! Passa la bionda vergine, io stendo a lei le braccia, ella, con piglio ironico, guarda e me ride nfaccia! Poi dice, compiangendomi; Smetti la folle idea o vecchio mio, rassegnati, tutto te pennoléa! A quell’insulto caustico mi si ribella il core, e cerco, attor, con impeto, l’antico mio bollore. Ma trovo, inesorabile, sempre la stessa angoscia; mi sento sempre tremulo; me volle la paposcia! Oh, dove sei, o rorida alba di primavera? Cantava e rispondeami la vispa capinera. E’ fatta anch’essa mutola e la mia vita istessa è sonnolenta, è languida: m’addormo ncopp’ ‘a fessa!
Povero cazzo! (Poesia per uomini anziani) Pecchè t’adduorme sempe ncopp’ ‘a coscia e nun te scite manco quanno pisce? Na vota ive nu cazzo tuosto e liscio, mo te si’ fatto arrepecchiato e muscio. Na vota, t’arrezzave furiuso, specie sentenno ‘addore d’ ‘e pucchiacche, mo duorme ncopp’ ‘e ppalle appecuntruso e nun te scite manco mmiez’ ‘e ppacche! Povero cazzo mio, t’aggio perduto e chisto core mio ne soffre tanto! Tutt’ ‘e cchiavate nziste so’ fernute! Va, si’ carogna morta ‘e campusanto! Chi ‘a sente cchiù sta povera mugliera ca pe troppo sbarià, me fa asci pazzo. Sapite che dicette ll’ata sera? Sputalo nfaccia a sta schifezza ‘e cazzo!
Ad lunae sororem (Alla sorella della luna) Forma che così dolce t’arrotondi dove s’inserta l’arco delle reni e, vincendo in tua copia tutti i seni, ne la mia man che ti ricerca abondi, e ti parti, anche duplice, in due mondi ove il Peccato i suoi più rari beni chiuder volle per me, come in terreni paradisi, e i misteri più profondi, o tu, candida mole che sul vivo perno ondeggi levata in alti cieli ove la voluttà suoi membri aduna, risplendi or qui come nel marmo argivo s’io t’invoco presente, fuor de’ veli, o carnale sorella de la Luna! Gabriele D’Annunzio
(‘0 culo) Culo ncerato, culo chiatto e tunno, tuosto comm’a nu màrmolo e rasato, ca doppo ciento vote maniato rieste sempe ‘o cchiù tuosto ‘e tutt’ ‘o munno, culo, muntagna ‘e sfizio senza funno, ca si te sonno, pronto e appuzato, quanno me sceto sto accussì arrapato ca scassarie de cule nu zeffunno! Culo, cchiù frisco ‘e nu mellone d’acqua, nun me fa spantecà matina e sera, ma viene a cunzulà st’anema stracqua! Tu, ca p’addore te chiammaste « mazzo », culo, frutto carnale ‘e primmavera, famme na carità:…………. cacame ‘o cazzo!
‘O pireto Chiammateme nu chiaveco, Chiammateme fetente, Ma si faccio nu pireto Ne godo overamente! Si mangio pasta e cicere 0 pure duie fasule, E’ nu piacere a ssentere Comme scurregge ‘o culo . . . Sarrà nu brutto. vizio, Ma chi è ca nun ‘o tene? Anze è ‘o cchiù fesso ‘e ll’uommene Chillo ca s’ ‘o mantene! Ve sfido a cuntradirmelo, Ca si nun fa rummore Ve fa piacere a ssentere ‘O ppucurillo addore . . . E tutte quante in genere Ne fanno grande abuso, Sulo ‘e signure nobbele S’appilano ‘o pertuso . . . Si uno, per esempio, Tene dulore ‘e panza, Facenno quatto perete Fernesce ogne lagnanza . . . Appena ‘o culo scarreca Te passe tutt’ ‘o mmale E puose cu nu pireto, Nu piso ‘e nu quintale! Ma si nun ghiesce ‘o pireto ‘A panza cchiù s’abboffa, E faie na puzza seria Si scarreca na loffa. Pirciò chi affoca ‘o pireto E’ proprio ‘o rre d’ ‘e fesse, Pecche ‘a puzza, è llogico, Se sente sempe ‘o stesso . . . E’ vizio ereditario Che tengo d’ ‘a guaglione; Papà faceva perete Cchiù forte ‘e nu cannone! Na vota fa nu pireto Mentre steva cacanno .. . Embè, rumpette ‘o cantaro, E s’abbuccaie nu scanno! E me diceva: E’ inutile ‘O pireto vo ‘o sfoco .. . ‘A puzza è cchiù terribele Si ‘a cacce a ppoco a ppoco! Te ponno pure dicere Ch’è pireto malato, Ch’è ghiuto ‘int’ ‘a milizia Ch’è stato rifurmato .. . Ma quanno tu le scarreche Nu pireto che vale, Allora le può dicere: Chisto è nu generale!
‘O ciuccio! ‘O ciuccio strilla forte sbatte ‘a cora, Appizza ‘e rrecchie, piscia e doppo addora, Ve mraosta ‘e diente, sesca e arrizza ‘o cazzo E all’urdemo fa perete c’’o mazzo.
Matalena dint’ ‘o cesso Tiene ‘e vviscere fetente; nun te purghe Matalè! Chisto sciato puzzolente fete ‘e merda cumm’a cchè. Ch’ ‘e magnate cuoll ‘e cazzo, stocco fracete o patane? Tu na voce ‘a dai c’ ‘o mazzo quanne vai a caca dimane. (a questo punto si ode un peto forte. L’attore resta interdetto, e poi ripiglia) Brava ‘a stronza puzzasciata! Fai progresso ‘e sta maneral Ma cher’è na cannunata c’ha sparata sta lumera? E che puzza! Mamma mia! C’arapute na samenta? Pò veni n’epidemia si fa ancora ‘a puzzolenta! Ma che zozza! Che latrina! Ma che cesso ‘e strada nova! Che pruase! Che mappina! Peggio ‘e chesta nun se trova. Chesta è chiaveca c’ ‘o core; scuorno nfaccia nun ne tene. Figurammoce si more . . . Dint’ ‘o naso, pure quanno stai luntano diece miglia, te fa di’ tanno pe tanno: chesta è chiaveche ‘e famiglia! Pirciò, scòstete, va caca, nun me fa cchiù disturba! No! Aspetta, me ne vaco: sulo chesto pozzo fa!
‘O pilo ‘0 viento chisto pilo m’ha purtato ch’è niro e tene ‘addore d’ ‘a pisciàzza. Dimme, peluzzo mio, addò si’ nnato? Si’ nnato ncopp’ ‘a fessa o ncopp’ ‘o cazzo? Si’ nnato ncopp’ ‘a fessa ‘e na zetella oppure ncopp’ ‘o cazzo ‘e nu surdato? O, forse, ‘na puttana d’ ‘a fessella levannose ‘e chiattille t’ha scippato? Ma fusse pilo ‘e culo e stive a buordo, rimasto stuorto, niro e atturcigliato? Dimme, peluzzo mio, si t’arricuorde, ‘o cazzo quanta vote t’ha ntuppato? Ched’è, te miette forse in imbarazzo? Nun me rispunne? Faie parla a me sulo?! Aggio capito già: si’ pilo ‘e mazzo; t’aggio sbrugnato. Iesce, va fa nculo!
La peteide Molti scrittori inneggiano Al gusto del cacare, 1o credo sia più nobile Il peto encomiare. Perché son molti e varii I modi di tal bene: E’ la natura provvida Da cui quel ben s’ottiene. Dal ventre ch’è aggravato, Ne togli il triste flato, E senza sbottonarti, Il peto puoi cacciar! Del peto, or che ne fò! L’esame ne farò: V’è il peto affievolito che dicesi vestito; Ve il ‘peto ch’esce solo E nasce dal fagiolo, Che a lungo il suono avanza L’acuta sua fragranza! V’è il peto brontolone Che vien dal peperone, V’è il peto che spessissimo Sen va alla chetichella, E figlio è semplicissimo di gialla farinella E allora lo precedono E quasi avvien di sera Le due sorelle eccentriche: La loffa e la lumera! Ma il peto salutifero Secondo me, e non sbaglio, E’ quello che si genera Nell’olio cotto all’aglio . . . Amici, dunque, unitevi Meco, e gridate lieti: Abbiano lode e vivano Gli svariati peti!!
A li cacature Cacature, allerta, allerta! . . . Meh, sentite a vocca aperta: Bella cosa è lu mangiare, Ma assai meglio è lu cacare. Pe’ mangia, sudure e stiente; Pe’ caca nun ce vo’ niente. , . Pe’ mangia nce so’ fracasse, Cu criate e cu vaiasse. Pe cacare sulo sulo Te la vide tu e lo culo: Basta sulo ca te sbrache Ca t’accurce, appuze ….. . e cache!
Lo vernacchio
I
Aggio no culo, che sia beneditto, Che de notte e de juorno vo cantare, Non ha recietto, e se sente crepare Si pe disgrazia n’ora se sta zitto. Io pecche l’ammo, e nò lo voglio affritto, Le donco libbertà, lo lasso fare, Sibbè da tutte sento mormorare Che sia no scrianzato, e sia nu guitto. Ma te da gusto, quanno sta de vena, Che mo canta de vascio, e de fauzetto, Mo sotta voce, e mo de voce chiena. Io pe dare a l’amice chiù delietto, Azzò ch’aggia la voce chiù serena, Ogne matina le dò no confietto.
II
Ched’è che ride, e che me tiene mente Mo ch’aje ntiso sto culo sosperare? Te credive che avesse da crepare Pe dare gusto a chi me sta presente? E cane, e gatte, e asene, e ghiommente Hanno la libertà de sbernacchiare, L’ommo che l’è signore ave da stare Co lo culo a le llengue de la gente. Appila, appila mo, statte cojeto Quanno parla lo culo, ommo ngnorante, Nnanze che sto niozio venga nfieto. Si te n’affienne, e pare stravagante ca sto mafaro mormora da reto, Viene dereto ca te parla nnante.
III
Si lo culo t’ha fatto la natura Sulo pe bacoare e pe sbentare, Pecche, facenno chello c’ha da fare, L’ha da fa co bregogna e co paura? Nuje vedimmo che quanno isso s’attura, E pe dispietto nò bo spapurare Chiano chianilo pe l’accojetare L’aprimmo na vocchella co na cura. Si non vede, non sente, e chiacchiarea Po campà n’ommo; ma lo culo è tale, Ca si se serra è ghiuto a la morea. Addonca ommo gnorante e bestiale, Quanno lo culo sbenta e t’addecrea, Vasalo mmocca e nò nne dire male.
IV
Nc’è stato co disgusto appresentato, Che no culo erodete e dispettuso Pe fare lo modesto e sbregognuso No vernacchio nnozente aggia affocato. Pecche lo Fisco s’è certificato A le brache cacate, a lo pertuso De lo delitto ngenere ha concruso Che sia stu tale buono casticato. Perzò commanna a tale brutto caso Primmo che st’ommo, senz’essere ntiso, A no strunzo fetente dia no vaso. Po de li brache lorde s’è deciso, Che se ne faccia stuppolo a lo naso e che senta lo fieto de l’acciso.
V
Ad ogne Curia, ad ogne Tribbonale Comparesce lo pideto nnocente E sopprecanno dice qualemente Fa bene a tutte, e nne riceve male. No cierto Calateo, no Rituale, Senza penzare a lo danno mergente, Le vonno dà lo sfratto nninamente, E nne fanno la stanza crimmenale. Perzò lo comparente face stanza, Che le ddoje parte sieno sentute, E porzì le rraggiune de la panza; E, buono fammenate, e revedute, Se rechiare se sia mala creanza Cosa ch’è tanto bona a la salute.
VI
Nesciuno sotto pena de crepare Ardesca lo vernacchio trattenere, E pozza n’ogne luoco e addò Ile pare Ascire nnanze a sdamme e cavaliere. Anze, che ognune l’aggia a salutare Quanno so signoria vo comparere, Forzi s’isso volesse sbraviare A nulla sia d’aggravio e despiacere. E ncaso che bolesse nterloquire A tutte le discurze che se fanno Nesciuno nce lo ppozza proibire. E si a chisto decreto, a chisto banno, Ommo o femmena sia nò vo obbedire, Se le cosa lo mafaro pe n’anno.
VII
Lo naso, avenno ntiso lo decreto Che aveano avuto le bentosetate Subbeto corze co le nulletate Ncepolluto, ncriccato e assaje ncojeto. Dicenno ca lo mafaro ndescreto, Avenno avuta tanta libertate, Nfettarrà tutta quanta la cetate, E morarrà la gente pe lo fieto. Se rispose a lo naso ch’avea tuorto, Ca lo pideto tanno esce fetente Quanno s’affoca nfoce ed esce muorto. Ma quanno esce cantanno allegramente Chi lo fa, chi lo sente n’ha confuorto, E non s’affoca n’anema nnocente.
Nicola Capasso
Sfizio d’ ‘o culo Tengo nu desiderio ‘e pacche toste, ‘e chelli ppacche c’appena ‘e mmanìe, te nfuoche e miette ‘e mmane p’ati poste; e tuocche ‘e ccosce, ‘e zzizze … e te recrìe. Culo, quanto si’ bello quanno abballe! Chi me dà vero sfizio si’ tu sulo . . . Dinto t’ ‘o mettarrie cu tutt’ ‘e palle! Tu me faie ‘o cazzo quanto a nu cetrulo!
Cunfessione Figlia mia cara, su, fatti coraggio; o ti confessi oppure te ne vai. Scusateme zi pre’, mme fa n’arraggio, comm’aggia fa? Me metto scuorno assai! Ma, cerca di calmarti, figlia mia, sei ancora così calda di peccato, hai fatto, forse, qualche fetenzìa? Gnorsì, avite proprio anduvinato zi pre’, chillo Totonno steve cuòtto e mm’ha tirato int’ ‘a nu vico oscuro pò, sùbbeto mm’ha miso ‘a mano sotto. Io nun vulevo, parrucchia’, v’ ‘o ggiuro! ‘A mano fredda, appena mm’ha tuccata, mm’ha fatto azzellì ‘e ccarme. …….Che supplizio! Po, doppo, a poco a poco, s’è scarfata e, chianu chiano nn’aggio avuto sfizio. Isso m’accarezzava attuorno attuorno pò ll’afjerrata e mm’ ‘a teneva stretta, a chisto punto aggio perduto ‘o scuorno e ll’aggio miso ‘a mano int’ ‘a vrachetta! E poi? E pò zi pre’, ll’immaginate? Io tastiavo chella grazia ‘e Dio ma, proprio quanno s’erano appicciate ‘e vvene nzieme a tutto ‘o sango mio, Totonno, all’intrasatto (che schifezza) m’ha ditto: m’hè ‘a scusà: m’ero mpazzuto: è stato nu mumento ‘e debulezza. Po mm’ha lassato nchianto e se n’è ghiuto. Povero stronzo! — Comme? — No dicevo che il mondo d’oggi mi fa tanta pena, se fossi stato io sai che facevo? Tanno ‘a fernevo quanno ascìve prena!
Al Commendatore Aguglia Proprietario dei bagni minerali al Chiatamone Commendato, tu che cazzo m’ammacche cu chisti bagne e cu st’acqua ferrata! Tu risuscite fesse, zizze e pacche, faie fa ciento chiavate una ‘int’ a nata, mmiedeche cute, ntuoneche pucchiacche, miette a nuovo ogne cosa nfracetata e daje a ‘e muorte ‘a salute d’ ‘e vvacche? Ma a me pare ch’è na puttanata! Invece ‘e penzà a tte, ca nun arrizze manco si scenne ‘a cielo San Tummaso e te fa manià pucchiacche e zizze. Tu sane ‘a ggente? Va, prega ‘a Madonna ca t’aiutasse a tte, ca si’ rummaso comm’ a nu cazzo arravugliato a’ fronna!
‘A cunfessione ‘e Taniello Taniello, ch’ave scrupole, mo’ che se vo’ ‘mora’, piglia e da Fra’ Liborio va pe’ se confessa’. « Patre le dice i’ roseco, i’ pe’ nniente me ‘mpesto; ma po’ dico ‘o rosario, e chello va pe’ cchesto . . . Patre, ‘ncuollo a le ffemmene campo e ncoppa a ‘o bordello; ma sento messe e predeche, e chesto va pe’ chello. Jastemmo, arrobbo . . . ‘O prossimo spoglio e le dongo ‘o riesto; ma po’ faccio ‘a lemmosena, e chello va pe’ cchesto . . . E mo’, Patre, sentitela ‘st’urdema cannonata: la sora vosta, Briggeta, me l’aggio nzaponata!… ». Se vota Fra’ Liborio: « Guaglio’, tu si’ T‘aniello? . . . I’ me ‘nzapono a mammeta, e chesto va pe’ cchello!… ». Marchese di Caccavone
A Michele D’Urso Ohi don Michele, si lo Rre cremente t’ha fatto colonnello e cavaliere, io, che sto da lontano e tengo mente, n’aggio no sacco e mmiezo de piacere. Però, quann’ire schitto no tenente, avive chello che non può cchiù avere: che, allora, ire chiammato da la gente lo capaddozio de li puttaniere. ‘Na dragona de cchiù t’egne le ssacche; ma però non dà forza e non te ‘ntosta chello che serve a sfuconà le pacche! Né le ffigliole, ohi do’ Mmiche’, so’ ciucce; e a chisto munno, pe’ ddisgrazia nosta, vanno trovanno cazzi e no’ fettucce! Marchese di Caccavone
Donna Lena e patre Agrillo Povera donna Lena! Jetta denare a vute, a cere, a messe, e va da patre Agrillo a Santa Chiara pecche priasse Dio che le facesse ‘na grazia sola: de farla asci’ prena! Ma dice patre Agrillo: « Figlia cara, pe’ chello là che pozzo fa’ pur io che serve de secca’ Domineddio?!… ». Marchese di Caccavone
‘Ncopp”o Municipio Servo ‘o ccellenza, cavalié. Che c’è? So’ stato ncopp’ ‘Anagrafe a caccia, mmo mmo, na fede ‘e nascita pe me . . . E te l’han data? M’hanno data, ma so’ na mappata ‘e fesse ncoppo llà Hanno scritta . . . guardate, cavalié, ca i’ songo na femmena … e comm’è . .. L’errore si rettifica. Lo so, si ce ‘o ddicite vuie, tutto se po’. Screvitele, facitele sapè ca è sbaglio, ca i’ song’ommo e, moncevò, tengo tre parme ‘e cazzo, cavalié! Nce ‘o chiave nculo a soreta, guagliò!
Tre mumente sfeziuse Quanno stu culo, a forma ‘e mandulino, ‘o puose nterra !a spiaggia ‘e Maruchiare, nzieme ‘a frischezza e ‘o sciacquettìo d’o mare Che hello concertino! So’ comme na curona ‘e ll’Oriente chesti ddoie file ‘e perle mmocca a tté e quanno piglie o cazzo mmieze ‘e diente mm’o faie parè nu rre! Mentre te sfile ‘a mutandina rossa e faie chell’aria attuorno prufumà, sta varra mia se fa cchiù tonna e grossa e sbatte pe chiavà !!!!
‘Ncopp’ ‘o burdello Signori miei, a tutti buona sera! Ched’è, sta ancora scuro mmiez’ ‘a sala? Fateme grazia, cca sta ‘a panettera che ‘a poche juorne è asciuta d’ ‘o spitale? Ve dico na buscìa, giuvinò . . . Ma comme, ‘a panettera nn’ ‘a sapite? Aggio capito chi dicite mo: E’ ghiuta cu nu giovane mberite! Ma vuie chi site? Songo ‘o nnammurato! Neh, giuvinò, pecchè ll’addimannate? A chella nn’ ‘a guardate seriamente pecche cu chella faccio ‘o sentimento. E nfurmateve a ‘e cazze annemmecate ca ‘o sentimento è cchiù d’ ‘e nnammurate! Tu si’ nu carugnone e nu sfaccimmo! Pecche sti ccose nun ll’hé ditte primmo? Ll’hé ditte mo che staie mmiez’a l’amice?! Basta, attaccammo a ccurto: tu che dice? Per me direbbe sempe ‘a stessa cosa, e porto sempe ‘a stessa opinione. Sustengo sempe e faccio ‘a questione si pure m’hanna fa tutto pertose! Allora, vene a ddì ca si’ sgarruso?! Tiene ‘o curtiello ncuollo o t’ ‘o dongh’io? Cu tte ce v’ ‘o curtiello? Sfaccemmuso! Tu si’ ‘a sjaccimma ‘e dint’ ‘o cazzo mìo! Currite, meh, figliù, spartimmo a chiste! Lassateme, si no ve. curtelleo . . . Aggio vattuto ‘e meglie cammurriste e cu Peppino ‘o nzisto ‘un se pazzéa! O ssaccio ca tu si’ ‘o capo guappone, ma si’ nu poco pure chiacchiarone . . . I’ songo chiacchiarone? Ll’hé sbagliata! N’furmete meglio ‘e Peppe a” ‘o Mercato ca porta obbreche ‘e messe ‘a tutte parte! Va buono, meh, figliù, mmiscate ‘e ccarte . . . So’ ccose c’agghiustamme nfra de nuie . . . Abbasta c’ ‘a fernite tutt’ ‘e dduie! Si ve calmate cu sti ccape toste, ve faccio fa nu cuofono ‘e chiavate! Si no corrono ‘e gguardie … e ammanettate iate a fa dint’ ‘o culo a ‘e ssore voste! ‘E sera, int”a ‘mbricciata Allora, panettè,… mo fotto io ‘o primmo… E a me che m’hè pigliato pe sfaccimmo?! Futtimmo tutt’ ‘e dduie e bona notta! — E sì.. . sta fessa mia sarrà na votta! Tu vi’ sti dduje comme so’ curiuse; metto dduje cazze dint’ a nu pertuso!. . . Venit’ ‘a cca . . . apparammo sta valanza: uno m’ ‘o chiava areto, e nato nnanza. . . Si no … tu si’ deritto e chillo è stuorto, e i’ ve manno a ffa nculo a chi v’è muorto!
Canzuncella cafona E me ne saglio ‘a parte d’Uttaiano addò nce tengo na femmena prena; vaco pe nun me fa nu pesce mmano: tene ddoie zizze ca so’ chiene chiene, nce ‘e può zucà quanno tu state diuno. ‘E ccosce janche, ‘a fessa nera nera, aizanno “a vesta siente chill’addore … i’ ‘o caccio e nce ‘o mbruscino ‘int ‘a pacchiera e sento comme Cesare suspira!
.
‘O burdello ‘e notte Dicette ‘a guardaporte: Addò saglite? Tutt’ ‘e puttane mò se so’ cuccate; tenite ‘a casa, oppure ‘nn’ ‘a tenite? Cca chi v’arape? . . . Songo ‘e ttre passate!… Che cazzo dice? Pienze a ghittà ‘acite! Nuie simmo justo justo sei chiavate .. . A quatto solde ‘a capa, ‘o guardaporte ha fatto ‘a lira . . . arape, chi t’è muorte! E saglietteme ncoppa. ‘Onna Cuncetta nce ricevette e’ ‘a cannela rumane. ‘Onna Cuncè, voglio na fessa stretta! ‘Onna Cuncè, scetate a sti puttane! Margarita addò sta? … Chiamma a Lisetta! Sta pe nuttata… E chelli ddoje pacchiane? Chelle . . . una ave che fa . . . n’ata sta fore . E’ ghiuta mantenuta ‘e nu signore. Embé, chi cazzo tiene? — A Francischélla. E chi s’ ‘a chiava a chella ddiece ‘e stronzo? Tiene a Nannina? — Tiene a Luisella? … Chelle so’ sciusce ‘e cinche franche ll’onza! Basta, sa’ che vuò fa? Tu chiammancella! Cca mo facimmo a chi arronza arronza! ‘Onna Cuncè, stammo accussì arrapate ,ca sburrammo si sido nce tuccate! E overamente stèvemo arrapate. Io tenevo nu pesce ‘e chesta posta! Vicienzo e Ciccio nu poco avvicchiate steveno russo manco na ravosta! E Camillo . . . pur’isso addubbecate, jeva truvanno na pacchiera tosta, ‘e chelle ca si tu ce miette ‘a mano, te pare nu cuzzetto ‘e parrucchiano! Embè, mo che facimmo? . . . Che facimmo Nuje simmo sei cca nce ne sta una; ognuno ‘e nuje vurria essere ‘o primmo, ma po’, si ncaso mai ave ‘a sfurtuna ‘ca chillo ca sta dinto è nu sfaccimmo, e sta malato mpont’ ‘o capo ‘e funa, ‘o vaje a secutà ncul ‘a surella si nfaccia ‘o cazzo t’esce na puntella? Pirciò, si vuò sape che nce di nuovo, ‘onna Cuncè, famrne nu pesce mmano! Cuncè … ogge è dummeneca: stu chiuovo ‘o vide ch’è d’ ‘o primmo crestiano? Guarda ‘a capocchia: è grossa quanto a n’uovo. Viene, t’ ‘a guarde cca, ncopp’ ‘o divano! Ma tu si’ pazzo o si’ sagliuto a vvino? Va ‘o piglianculo… Fatte ccà vicino! E susùte, accussì, e’ co pesce ‘a fora cu ll’uocchie lustre manco nu brillante, currette a chella vecchia d’ ‘a mmalora ca faceva ‘a zetella corame a tante ca doppo pazziato cchiù ‘e dote ore c’ ‘o pesce scapucchiato ‘e tutte quante, fanno vede ca po’… niente ne sanno … Comme ‘a canzone d’ ‘o Paparascianno!..
Nnanz’ ‘a tavola — Mammà ce guarda cu na coda d’uocchie e fa cu ‘e fierre, ‘e mmaglie ‘e na cazetta. Miette cchiù sotto ‘a tavola ‘e ddenocchie e chianu chiano scontarne ‘a vrachetta. — Conta a mammà ‘e ssolete papocchie, ca si nce stammo zitte essa suspetta . .. Totò, tiene ‘a bannera d’ ‘e ccapocchie; mietteme o dito dint’ ‘a machinetta . . . — Avimmo fatto ‘e ffacce rosse rosse . . . — Che recrio! Dimme, stu membro è ‘o mio? . . . Statte, Totò, ca sto pruvanno ‘e scosse … Ah, ca mo seenne chello bene ‘e Dio!.. . — Ma tu he sburrato? E finge ‘e tene a tosse . . — Ah, che tosse!… — Ah, ah, ah! Sborro pur’io!
Allerta allerta! Na maniata ‘e cosce, ‘e culo, ‘e pietto, mentre t’ ‘a spuoglie e t’azzicche vicino; ‘a piazza, all’intrasatto, a ttaglio ‘e lietto e ll’accummience a fa nu ditalino. Guardala, e vire quanta vote è bella sta pucchiacca callosa; lle brilla ‘a miezo ‘e pile nire ‘e velluto, qualche lacremella. . . Po’, appena s’è nfucata, tutta nfosa, pare che chiamme a tte e’ ‘a vocca aperta. E tu ce ‘o schiaffe ‘a dinto allerta allerta!
Mmiezo ‘o puorto — Emhé, m’ha data ‘a corza! Fuss’acciso! . . . Statte, Totò, nun voglio pazzia!. . . M’ha data ‘a corza e po’. . . Totò, tu he ntiso, ‘assance ‘i nculo a mammeta a parla?! Cchiù de quinnece vote sarrà sciso p’allummà lu sicarro e pe piscia . . . ‘A corza ramano all’urdemo m’ha miso . . . E va be’, m’ha saputo cumbinà! E’ curruto nu guardio, ccà vicino: stu magnacazze, già: m’ha dato tuorto, ha ditto: — Ave raggione il signorino! Piglialo nculo mo, deritto o stuorto . . . Teh, teh!.. . Pure nu sordo papalino! Mannaggia ‘e meglie muorte ‘e chi ll’è muorto! — Sfatte a vede c’aggia ave tuorto appriesso! ‘A cca dereto sto sentenno e abbotto. Uno si vo’ piscia nun è permesso? Comme te pare, mme pisciavo sotto? E stive frisco! Ll’hè truvato ‘o fesso! — — Nun è p’ ‘a corza, ‘o ssà, me ne strafotto! E’ p’ ‘o cavallo! — Stu cavallo ‘e gesso?! Vuò vede ca va nterra si t’ ‘o votto? Tu pe nu sordo, staie facenno ‘o pazzo! Ncopp’a stu punto, saccio c’aggio tuorto, chesta è a muneta e piglialo ‘int’ ‘o mazzo! Ma ched’è? Mo me guarde pure stuorto? Me vuò fa na zumpata attuorno ‘o cazzo? — Va vatté! Va fa nculo a chi t’è muorto!! Nfra doie puttane — Neh, piezz’ ‘e pigliancula magnacazza, he ditto ca me vuò sfottere afforza? Già, pe fa.nculo tu si’ proprio ‘e razza, p’alliccà pisce faciarrisse a mmorza! Tu t’hè arrubbato tutte quante ‘e cazze ca i m’alluggiavo astrìnte comm’ ‘e morze. Ma si nu juorno ‘e chisto po’ me ncazzo, t’ ‘o chiavo nculo addò ce tiene ‘e scorze! Quatto pareglie ‘e cazze t’hè arrubbato che devano na lira ogne chiavata, pe quanto i’ m’aizavo sulo ‘a vesta caccianno ‘e zizze ‘a fora… sulo a’ festa! — Si a tte na lira sola t’hanno dato, vo’ di’ ca pure nculo ll’hè pigliato! — A tte te ll’ha scassato ‘o parrucchiano e appriesso a isso pure ‘o sacristano! — Pe grazia ‘e Dio, ‘a cesta ‘a tengo sana . . . Si ‘a fessa sarrà comm’a na tiana, songo sempe na femmena annurata; ‘o mazzo, ‘o ssa, nisciuno ll’ha tuccato! — Si’ nu cuoppe ‘e chiattille chine ‘e corne! Hè fatto mmocca ‘e sera, ‘e notte, ‘e juorne . . . Cu tre chiavate he fatto ‘a faccia verde, mentre io fra dento cazze nun me sperdo! So’ femmena che quanno vaco ‘e pressa, me mpizzo quatto pisce dint’ ‘a fessa! E quanno vaco moscia e chiano chiano, i’ fotto meglio ‘e na veneziana! — Ma saie ch’aje fa? Vattenne ‘a chella strata si no, te sborro nfacda una vutata! — Sta rottanculo nun vo’ avè maie tuorto . . Mannaggia ‘o culo rutto ‘e chi t’è mmuorto! T’aggio pisdato sempe dint’ ‘o mazzo, mettennoce ‘o centrillo pe rebbazzo!. . . — Già . . . tu si’ canusciuta pe sta chiazza ca si’ na primma stroma magnacazza!
Considerazioni di un marito Io credo che sarrà nu giuramento c’avarrà fatto sta mugliera mia chili’ ‘e me scassa ‘o cazzo ogne mumento ‘e juorno, ‘e sera, ‘e notte; è na mania. Però io penzo ca nun è sul’essa, pecche cu quanta amice aggio parlato ognuno ha ditto: ma mia moglie è ‘a stessa. Quindi, cca nce starrà ‘nu cumitato ca certamente ‘e mpara ‘a lezione, diversamente nun se pò spiega, me pare ‘o ritumello ‘e na canzone, ca s’ ‘o mparano primmo ‘e j’ a spusà. Dice: però ‘o marito pure scassa . . . Ma chesto ‘o ffa ‘na vota sulamente, sulo ‘a sera che sposa e doppo basta; pecche nun tene ‘a le scassa cchiù niente. Mentre la moglie se la lega al dito E dice: M’he scassata ‘a fessa a mme? E dal momento ca me sì mmarito continuamente io scasso ‘o cazzo a tte!
‘A figlia zetella Marchese bello mio, sta piccerella è comme l’aggio fatta tale e quale! Ve la do mmano ma chesta e zetelle. Marchese mio, non m’’a facete male! Ohi ‘gnora, ch’io song’ommo e no cetrulo, e lo saccio che figlieta è zetelle, ma ‘na zetelle che lo piglia ‘ncilo!
Considerazioni di un pittore I nun saccio ‘a ro cazzo m’è bbenuto ‘e ja ‘o ritratto a Ferdinando Russo! Ce ne stevano tipe janche e russe! Nonzignore, èva essere ‘o ngialluto! ‘O ngialluto? … E ched’è?! Chillo è tignuto: ‘o mustaccio, ‘e capille, ll’uocchie e ‘o musso.. . Mo c’aggio fatto ‘o guaio, visto e discusso, ve dico ‘a verità: me so’ pentuto! Che bbulite? Me songo mbriacato cu chella. sola vecchia c’ ‘a perimma, cu chillo casciabbanco arrepezzato .. . Mannaggia ‘a capa mia! Pecche si apprimma me n’addunava ch’è tutto pittato, nun facevo ‘o ritratto a nu sfaccimma!
Risposta al pittore Embé, te piente mò? Mò ca so stato a fa ‘o commodo tujo pe cchiù ‘e nu mese? E invece ‘e te manna a chillo paese t’aggio fatto a vede ca so’ educato?! Mo doppo ca me songo incomodato, te miette a parla a schiovere e scurtese? Che m’avive pigliato pe ffrancese ca te ne jesce ‘a fora ‘o ssemmenato? So’ certo ca senz’essere pittore te putria ritrattà cu na parola; ma pe te fa vede ca tengo core nun te voglio resta scurnato e sulo, anze, te faccio n’atu ppoco ‘e scola: Nun si’ manco nu strunzo! E va fa nculo!!!
Effusione (a mia figlia) Quanno nu piccerillo te piace p’ ‘o troppo bene e’ ‘o vuò dimustrà, tu nun le daie nu minuto ‘e pace; nun sai tu stessa e’ ‘o vulisse fa. ‘O vase, ‘o striglie, ‘o muzzeche, l’abbracce, ‘o sbrunzulie … e tanne si’ cuntenta quanno l’hè fatto addevintà nu straccio; quanno piglia na nziria o se lamenta. Secondo te sarebbe affezione, comm’ ‘o vulisse già nu bene ‘e pazzo? Invece, i’ so’ cunvinto ca ‘o guaglione starrà penzanno: m’hè scassato ‘o cazzo!
‘O rre! (a n’amico) Embé me crire, ‘a quanno me diciste ca miez’ ‘e iucature tu si’ ‘o Rre, penzaie: ma comme, sta mappina ‘e ciste vene, e sti ccose ‘e ddice proprio a me? Io, mo ace vò, te saccio quanto pise, quanto si’ strunzo, quanto non vai niente . . . E tutt’ ‘amice sanno ca tu ‘e mise ‘a copp’a tutt’ ‘e chiaveche e ‘e jetiente! — E te permiett’ ‘e dicere sta cosa? Allora, scuorne nfaccia nun ne tiene? Pecchesto, quanno juoche, piglie ‘a posa comune si jusse Cimmaruta? Viene, e’ ‘o cesso è apierto, viene, scinnetenne! Libere a tutte quante sient’a mme! Mmischete mmiez’ ‘e strunze, va vattenne! Ca sulo miez’a lloro può fa ‘o Rre! Nun c’è parola p”o paragunà (sempre al mio amico) Tutt’ ‘e mmaleparole ca ce stanno, nce ll’aggio tutte ditte, ma che ssà me pare ca nisciuna ‘e lloro fanno chill’effetto ca pure avessa fa. L’aggio ditto si’ strunzo, nun vai niente, si na mappata ‘e pirete augliuse, ch’hè miso ‘a copp’ ‘e chiaveche e ‘e fetiente, ca si’ pure nu poco difettuse .. . cu ‘e rrecchie, beninteso, ma, che saccio, tutte sti ccose pare ca so’ zero, me sforzo inutilmente e che ne caccio?
Nun ce riesco e nun me pare overo . . . Mo sa’ che faccio? Scrivo a qualche autore, o scrivo a chi saccio i’ a Montecitorio, lle dico: ve lo chiedo per favore, tenisseve qualcosa in repertorio: na parola e chiù sporca c’arrivasse almeno in parte p’ ‘o paragunà? E ‘a risposta é venuta: « Fanne passe, Nun }o perdere ‘o tiempo, nun ce sta! ».
Cortesie Va fa’ nculo! è locuzione che si adopera nel caso che non puoi far persuaso il cretino ascoltator.
Tu me staie scassammo ‘o cazzo! è poi frase adoperata per troncar la chiacchierata del noioso ammosciator!
A cannela ‘e San Nicola Pe’ moglierma Lucia, che sta figlianno, allùmmnano ‘a cannela ‘e San Nicola; ma chella cchiù se torce e, cchiù penanno, fa n’alluccata sola. E cchiù de tutto s’ ‘a piglia contr’a me, me puveriello: « ‘Nfame! Assassino! Puozze da’ ‘no butto ‘e sanghe . . . Mamma mia!. . . ‘A morte è niente! No’ nce capito cchiù , . . Co’ lo curtiello me può piglia? Mori’ de botta accisa cchiù priesto ch’assaggia’ ‘sti patimiente! Voglio scappa’ ‘ncammisa quanno tu vuò fa’ chello … ». Ma sgrava; s’accojeta, e po’ s’avota de bona grazia a sorema Carmela: « Nun fa’ cchiù cunzuma’ chella cannela! Stuta, che po’ servi’ pe’ ‘nauta vota! ». Vincenzo Torelli
Murtiata Preludio … Spesso avvien che discutendo vengon fuor risuscitati i defunti abbandonati dall’eterno riposar. S’incomincia a chi si ostina pertinace nel suo torto a lanciargli un primo morto che si svolge poi così: « Siente a me gioia d’ ‘o frate, nun ‘o bbide embé ch’aie tuorto? comme sango ‘e chi t’e mmuorto i’ te ll’aggia fa capì?! « E mo tuorne nata vota a scassar me ‘o pasticciotto? Cinco e cinco nun fanno otto Comme cazzo t’aggia di’?! « Uh! Mannaggia la semmenta ‘nfracetata ‘e chella primma stronza, chiàveca e sfaccimma magnacazza puzzolenta d’ ‘a bisnonna d’ ‘o vavone che mbrenaie chella sguarraia puttanona Sfrancesata (‘nfama cchiù d’ ‘a ‘nfamità) che facette ‘a discendenza d’ ‘e curnute dritte e stuorte d’ ‘e stramuorte ‘e chi t’ ‘e mmuorte primma a mammeta e po’ a te!!
‘A semmana d’’o fesso Quanto si’ fesso ‘o lunerì matino, tanto si’ fesso ‘o marterì seguente! ‘O miercurì, si’ fesso sopraffino, ‘o gioverì si’ fesso e si’ fetente! Ma nun t’ ‘o ssaccio di’ nun trovo ‘a rima ca ‘o venerdì sei fesso più di prima. ‘O sabato, da quanno sponta ‘aurora, si’ fesso, si’ fetente e peggio ancora! Dummeneca: e ‘o ppuò vede tu stesso: si’ chiaveco, si piglianculo e fesso. E si nun crire, t’ ‘o dich’io ch’è overo: tu si’ uno piezzo ‘e strunzo ‘a capo a ‘o pere!
Ritratto ‘e n’amico Quante cchiù ghiuorne passano, cchiù me dimustre tutt’ ‘a strunzaria! Ma tu si’ tuosto, nun te vuò cunvincere ca si’ ‘o cchiù strunzo ‘e tutt’ ‘a cumpagnia? Si parle, si’ na chiàveca, si juoche, si’ ‘a samenta d’ ‘e samente; quanno t’assiette, cu sta faccia ‘e chiochiero, si’ ll’ultima schifezza ‘e tutt’ ‘a gente. Nu pere te Ile ‘a mettere sott’a na pacca, quanno staie assettato, o pure ‘o miette in modo ca sta mpesole ncopp’ ‘a spallerà e te faie na rattata. E quanno, pe disgrazia, afforza vuò cuntà nu fattariello, te ll’assicuro: ‘o latte ce ‘o ffaie scennere a ppoco a ppoco dint’ ‘o cazettiello. Pecche si’ luongo e stupido, e nun t’accuorge ca si’ ‘nconcludente; muscio muscio, scucciante, zuche ll’anema! Quanno tu parle ammusce ‘o cazzo a’ ggente. S’io fosse a tte, me ‘a credere, senza penzarce ‘a coppa me ne jesse, jarrìa ‘int’ ‘o cesso p’arapì ‘o discarico, dicesse: addio! E po’ me ne scennesse!
Tra Caccavone padre e figlio Il Caccavone medita, cupo da far paura, chino sul petto il mento. A l’età sua gli capita la strana congiuntura d’un dolce appuntamento. Egli non fa parola, finché: « Papà — lo interroga il suo figliuol Nicola —co’ dovuta modestia, ‘n appuntamento avite? E comme ve n’ascite?! ». « Comme ‘nce traso, bestia! ». Adolfo Cafiero