Views: 1
La gestione degli immigrati in Italia è diventata un business e a guadagnarci è sempre la criminalità organizzata. Ricordate Mafia Capitale e le parole di Salvatore Buzzi?
Oggi la storia si ripete: 68 arresti per ‘ndrangheta legati al business migranti nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto (Crotone). Tra gli arrestati c’è anche l’imprenditore Leonardo Sacco, presidente della sezione calabrese e lucana della Confraternita delle Misericordie che gestisce il Cara di Isola Capo Rizzuto, e già dal 2007 sospettato dagli investigatori del ROS di essere vicino al clan della ‘ndrangheta degli Arena.
Nonostante questo, Sacco ha continuato ad avere appoggi politici trasversali e ha continuato a ottenere appalti e portare avanti il suo business. Il ministro degli Interni dell’epoca, Angelino Alfano, aveva l’obbligo di sapere chi era Leonardo Sacco.
Perché la politica lo ha appoggiato e finanziato con oltre 100 milioni di euro di appalti? Chi ha sostenuto questo personaggio e i suoi affari è politicamente responsabile di questo ennesimo scandalo.
![L'immagine può contenere: una o più persone e sMS](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/18447316_10155028643955813_2011301897252913745_n.png?oh=74343f3d2f4afc8003861754abb4a7cb&oe=597A0D65)