L’Europa è appesa al filo della pandemia, con uno scenario in peggioramento giorno dopo giorno.
Per questo, i toni della videoconferenza di ieri, giovedì 29 ottobre, tra i 27 Stati membri dell’UE sono stati più allarmanti che mai. Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha lanciato un vero monito, dicendo che tutti i Governi non sono riusciti a intervenire abbastanza rapidamente per arginare l’epidemia.
Intanto, il costo di un secondo lockdown inizia a pesare nelle già danneggiate economie europee.
L’Europa, dopo il discorso della Lagarde sulle cupe prospettive future per il continente e con la promessa della BCE di ricalibrare tutti gli strumenti per sostenere la ripresa, è sull’orlo di un disastro. Una doppia recessione sarà scongiurata?
“Si collabora con l’opposizione quando l’opposizione è fatta di gente normale, non quando l’opposizione è fatta da fancazzisti, negazionisti, tribuni, riduzionisti, ignobili propagandisti. Non quando l’opposizione ogni giorno spara boiate pazzesche e soffia sul fuoco del nulla estremo. Si collabora con l’opposizione quando l’opposizione dimostra spirito collaborativo, non quando […]