20.50
“La cultura è la nostra religione universale civile, affamarla è un atto di empietà.Applichiamo un po’ di illuminismo su come affrontare la cosa pubblica e i beni culturali”.Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli alla cerimonia d’inaugurazione della Buchmesse di Francoforte.
“Nella mia missione istituzionale sono intenzionato a rappresentare la sacrosanta libertà di espressione di ogni forma di dissenso compreso quello che possa ritorcersi sul governo a cui mi onoro di appartenere” ha affermato.
@Notizie
Schlein: Meloni forte solo con i deboli
20.15
“Lei fa la forte con i deboli e la debole con i forti, come al solito”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando in aula alla Camera e rivolgendosi alla Premier Giorgia Meloni.
“Lei fa un attacco da bulla a ‘Sea watch’, ma la solidarietà non è un crimine. Alza la voce con loro ma non alza la voce con Netanyahu”. E ha aggiunto “Il Pd continuerà a inchiodarvi alle vostre responsabilità. State riportando il paese indietro, ma noi vi fermeremo” E ha concluso:”Il governo italiano lavori per un embargo totale a Israele”.
@Notizie
Conte: Italia complice scelte Netanyahu
19.45
“Fino a quando l’Italia si renderà complice delle scelte criminali di Netanyahu? Presidente Meloni ho sentito parole deboli da lei”. Così il leader M5S,Conte,in Aula dopo le comunicazioni della premier in vista del Consiglio Ue
“Parlando dell’invasione russa lei ha detto che non vuole chiudere gli occhi di fronte alla violazione del diritto internazionale, ma a Gaza li ha chiusi tutti e due”. Poi incalza: “Si tolga il guscio di Calimero e la finisca con il vittimismo,governi se ne è capace”.Fitto?”E’ il meglio del peggio, pessimo”.
@Notizie
Senato approva ddl sullo sciacallaggio
19.15
L’aula di Palazzo Madama ha approvato con 85 voti a favore, 40 contrari e 15 astenuti, il disegno di legge che introduce nell’ordinamento giuridico italiano la specifica aggravante dello sciacallaggio.
Il ddl, il cui testo va ora alla Camera dopo un emendamento in commissione Giustizia del Senato, prevede il carcere fino a 12 anni e multe fino a 5000 euro a chi commette azioni “di furto o di saccheggio” nei confronti di persone o luoghi colpiti da calamità. A favore votano AVS e IV, astenuto il M5S.
@Notizie
Addio allo scrittore Antonio Skàrmeta
18.35
E’ morto all’età di 83 anni lo scrittore, accademico e diplomatico cileno Antonio Skàrmeta, autore dell’opera nota in Italia come “Il postino di Neruda”, il cui titolo originale era “Ardiente Paciencia), che ispirò il film “Il postino” di Michael Radford, in cui recitò per la sua ultima interpretazione Massimo Troisi.
Nato il 7 novembre del 1940 ad Antofagasta, Skàrmeta intraprese studi di filosofia all’Università del Cile. Dopo il colpo di Stato di Pinochet del 1973 si trasferì all’estero.